Con l'arrivo dell'autunno è ora di pensare al temuto cambio di guardaroba stagionale. È ora didire addio ai pantaloncini e dare il benvenuto a maglioni e abiti con stampe autunnali, mettere via i bikini e fare spazio ai cappotti. Da THE-ARE, vi diamo 5 consigli per fare il cambio del guardaroba e non morire nel tentativo di farlo. Continuate a leggere!
1. Scegliere il giorno e il momento giusto
È tutta una questione di atteggiamento, quindi riservate un giorno in cui avete tempo e potete farlo senza fretta. Mettete un po' di musica di sottofondo per rendere il tutto più sopportabile!
2. Organizzate i vostri vestiti in tre gruppi
Il momento del cambio del guardaroba vi permetterà di vedere tutto ciò che avete. Dividete i vostri vestiti in tre mucchi: da un lato, ciò che volete tenere, ciò che non indossate da molto tempo e, dall'altro, ciò che volete dare via, donare o ritirare.
3. Applicare la regola delle 30 volte
A volte è difficile sbarazzarsi di alcuni vestiti, ma ponetevi la seguente domanda: quante volte lo indosserò? Se la risposta è meno di 30 volte, la cosa migliore da fare è liberare quello spazio nell'armadio e darlo a qualcuno che lo userà.
Prima di riporre i capi, si consiglia di lavarli e stirarli in modo che siano in buone condizioni l'anno successivo. Riponeteli in sacchetti di stoffa in modo che non prendano odori e si conservino meglio. In un altro post vi diremo
come conservare i bikini e i costumi da bagno!
4. Suddividete i vestiti in categorie
Conservate i vestiti primavera-estate che avete intenzione di tenere per tipo di indumento, una volta fatto questo è il momento di organizzare i vestiti autunno-inverno. In questa fase è molto importante separare per categorie tutti i capi (cappotti, giacche, maglioni, abiti, pantaloni...)
5. Seguire la tecnica Marie Kondo
È importante definire la collocazione di ogni categoria (cappotti, magliette, vestiti, pantaloni...) Per sfruttare al meglio lo spazio, potete utilizzare la tecnica Marie Kondo e tenere nei cassetti i capi che non devono essere appesi, come magliette, maglioni o felpe.
Cappotti, giacche, camicie e abiti saranno appesi.
SUGGERIMENTO EXTRA:un metodo che dà molta armonia al vostro guardaroba è quello di ordinare per colori e in base all'altezza dei capi. In questo modo sarà più facile trovare gli abbinamenti.
Tenete borse e scarpe su scaffali per evitare che si rovinino e perdano la loro forma originale.
Infine, non potevamo non citare l'account di
@tamaracalvo.op, un'esperta nel mettere ordine nelle nostre vite con i suoi utilissimi consigli su come organizzare gli spazi. Consigliatissimo!
-
E sì ragazze, sappiamo che cambiare il guardaroba può essere difficile, ma se dedicate il tempo necessario e seguite questi 5 consigli vi sarà molto più facile scegliere i vostri look quotidiani. Quindi ora lo sapete... Mettiamoci al lavoro! 💪🏼